7 Ottime Ragioni per bere il tè verde
Prima di tutto si deve dire che il tè verde, zero calorie, è un’ottima scelta per migliorare il metabolismo e quindi perdere peso. Ma i suoi benefici non si fermano qui.
Protegge il cuore
L’assunzione giornaliera di questa bevanda contribuisce alla salute del cuore, riducendo il rischio di malattie cardiovascolari. Infatti contiene catechina, un efficace antiossidante, l’ EGCG (gallato di epigallocatechina) e i polifenoli che hanno effetti antinfiammatori e agendo assieme favoriscono l’abbassamento della pressione e di conseguenza la riduzione del rischio di ictus e di malattie coronariche.
Migliora il Metabolismo
Sulla funzione di migliorare il metabolismo e quindi di bruciare i grassi mediante le catechine, bisogna dire che bere tè verde prima di un allenamento farà bruciare ancora più grassi, continuando addirittura anche una volta finita l’attività: uno studio ha rivelato che chi assume tè verde prima di un allenamento brucia il 17% di grassi in più rispetto a chi non lo fa; inoltre il consumo di questa bevanda migliora la tolleranza al glucosio.
Allunga la vita
Bere tè verde allunga la vita: in uno studio del 2006 si afferma che il suo uso è associato ad una riduzione
della mortalità; lo studio si è svolto in 10 anni ed ha seguito più di 40.000 giapponesi ed ha dimostrato che bere 5 o più tazze di tè verde al giorno fa vivere più a lungo.
Riduce l’ansia e la depressione
Siete ansiosi? Bevete tè verde: secondo un studio svizzero riduce ansia e stress ed ha effetti positivi sulla nostra salute mentale, infatti contiene teanina, un amminoacido studiato a lungo, che ha effetti sull’ansia e sullo stress senza causare sonnolenza, inoltre, grazie al contenuto di dopamina, è efficace anche contro la depressione.
Disinfetta ed è antivirale
Ma non è finita qui: il tè verde uccide i batteri presenti nel corpo e sui denti, ha proprietà antivirali ed agisce contro il virus dell’influenza e dell’epatite C; inoltre è un ottimo disinfettante per i nostri denti e gengive, riduce i rischi di carie causati da microrganismi come lo streptococcus mutans e il lactobacillus acidofilus.
Stimola il cervello
Uno studio svizzero del 2017 ha dimostrato che il tè verde migliora la funzionalità del nostro cervello ed è benefico per la memoria e l’attenzione grazie alla caffeina in esso contenuta; infatti l’azione combinata di teanina e caffeina produce un’azione molto stimolante per il nostro cervello: è stato dimostrato che il nostro cervello è più pronto a passare da un’attività all’altra quando si assume tè verde.
Combatte il diabete di tipo 2
Si è già detto che aiuta a perdere peso, vediamo come: bevendo tè verde assumiamo catechina, che aiuta a dimagrire, bisogna però dire che le dosi contenute in una tazza non bastano, per avere un effetto concreto bisogna aumentare catechina e caffeina, fare attività fisica e seguire una dieta equilibrata. Così facendo si ottiene l’effetto di ridurre il rischio di diabete di tipo 2: uno studio giapponese durato 5 anni su 17.000 persone ha scoperto che chi beve tè verde ha meno probabilità di sviluppare diabete di tipo 2, inoltre un altro studio ha dimostrato che l’EGCG accresce la sensibilità all’insulina.
Quindi beviamone di più, anche perché non ha nessun effetto collaterale tranne che in due casi:
- per chi assume farmaci fluidificanti, perché la vitamina k contenuta in questa bevanda ne inibisce l’azione;
- in quello di chi è troppo sensibile alla caffeina anche se il tè verde ne contiene una piccola quantità, circa 25/29 milligrammi ogni 200 ml, rispetto al caffè nero che nella stessa quantità ne contiene 95/164 mg.
Un ultimo consiglio: cerchiamo di prepararci in casa il nostro tè verde, evitiamo di bere quello già pronto nelle bottigliette, perché spesso contiene glucosio o altri dolcificanti!