Benessere

8 Motivi per Mangiare Aglio

L’aglio tiene il dottore lontano

IppocrateQuesto vecchio detto non potrebbe essere più vero. Moltissime ricerche attestano i benefici dell’aglio e ogni nuovo studio ne aggiunge altri.

8 Benefici per la nostra salute

Numerose civiltà hanno usato l’aglio per secoli. E’ stato anche raccomandato da Ippocrate, il padre della medicina, ed è ottimo per la nostra salute. Recenti studi hanno stabilito che mangiare 4 spicchi d’aglio al giorno può aiutare a prevenire una serie di malattie, tra cui il morbo di Alzheimer1 e anche altre malattie degenerative come la demenza. Questo ingrediente così comune contiene antiossidanti che prevengono gli effetti negativi dei radicali liberi. Altri benefici dell’aglio sono la protezione per i problemi di ph e l’aumento del numero di detergenti enzimatici che aiutano a purificare il flusso sanguigno e abbassare il cosiddetto colesterolo cattivo (LDL). Così come per le persone che hanno una storia di malattie cardiache2 o hanno avuto attacchi di cuore, l’aglio può aiutare a prevenire future malattie cardiache, ictus, attacchi di cuore e pressione alta.

E non solo! E’ utile per combattere i virus3: può aiutare ad alleviare rapidamente un raffreddore o un mal di gola; la durata della maggior parte dei sintomi può essere ridotta fino al 70% se siete vulnerabili ai cambiamenti del tempo o vi ammalate molto d’inverno. E ancora: è stato provato che un consumo regolare di aglio aiuta il fegato4 a eliminare tossine e parassiti e nella disintossicazione dai metalli pesanti come il mercurio o tracce di farmaci e dalle altre tossine che si accumulano nel vostro corpo a causa del cibo o all’esposizione a contaminanti ambientali. In questi casi ad intervenire è lo zolfo che si trova all’interno dell’aglio e che gli dà quel sapore particolare. L’aglio, infatti, è ricco di vitamine A B e C che stimolano la funzionalità epatica. Inoltre può anche combattere le infiammazioni, migliorando la salute soprattutto se soffri del cosiddetto fegato grasso. Statua discobolo grecaDi più: migliora la salute delle ossa per le donne che hanno raggiunto la menopausa. Riduce infatti l’avanzamento dell’osteoporosi5 influenzando il modo in cui il corpo metabolizza gli estrogeni. E’ un toccasana per le prestazioni fisiche: per secoli è stato utilizzato per combattere la fatica6 e aumentare la produttività fisica. Per esempio, gli olimpionici dell’antica Grecia mangiavano aglio prima di una gara. Anche se soffrite di anemia7 l’aglio viene in vostro aiuto. Uno spicchio al giorno potrebbe ridurre drasticamente la vostra carenza di ferro.

Combatte il cancro

Dulcis in fundo, incredibile ma l’aglio ci viene in soccorso anche contro il nemico numero uno dei nostri tempi, il cancro8. Alcuni elementi presenti al suo interno, tra cui l’allicina, l’ajoene e il trisolfuro di diallile o il DATS possono aiutarci a proteggerci dal cancro. Esiste uno studio pubblicato sulla rivista Cancer Prevention Research che conferma che mangiare aglio crudo due volte a settimana potrebbe potenzialmente dimezzare il rischio di sviluppare il cancro ai polmoni. I ricercatori del Jiangsu Provincial Center for disease control and prevention sostengono di aver trovato un’associazione protettiva tra l’assunzione di aglio crudo e cancro ai polmoni, giungendo quindi alle stesse conclusioni. Insomma: aumenta le difese e vi protegge dalle malattie, migliora la salute del sangue e fornisce molteplici vitamine e minerali, stimola la produzione di succhi gastrici e migliora la digestione. Cosa volete di più? Ovviamente non tutti dovrebbero iniziare a mangiare una testa di aglio al giorno da domani. Alcune persone si sentiranno un po’ male dopo aver mangiato alcuni spicchi d’aglio. Ma se ci si abitua, sarà come prendere una forma alternativa di farmaci ogni mattina e in pochi giorni inizierete a vedere i benefici.

La tua reazione?

Gasato/a
0
Felice
0
L'adoro
0
Uhm... incerto/a
0
Scemotto/a
0

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *