Crescita PersonaleMindset

8 Punti per Scoprire il tuo Livello di Intelligenza

Vuoi scoprire il tuo livello di intelligenza? Noi siamo forniti di caratteristiche che in un primo momento sembrano superflue, ma poi, a ben analizzarle, rivelano il nostro QI. E se dopo aver letto l’articolo hai ancora voglia di scoprire il tuo QI, ti lasciamo un link dove metterti alla prova.

1) Essere mancini

chi è mancino è abile nel mettere insieme oggetti, sa organizzare bene gli elenchi di parole, è più portato a creare nuove idee. I destrorsi dovrebbero usare ogni tanto entrambe le mani per stimolare aree del cervello che altrimenti rimarrebbero inattive. Per esempio lavarsi i denti con la sinistra è un ottimo esercizio.

2) Essere apprensivi

diversi studi dimostrano che chi si preoccupa troppo spesso, anche per piccolezze, è molto più efficiente in ambito lavorativo, soprattutto in lavori che richiedono un alto livello di organizzazione.

3) Essere spiritosi

chi è dotato di un grande sense of humor sappia che l’umorismo mantiene attivo il cervello. Sono stati fatti diversi studi su comici professionisti dai quali è risultato che un elevato senso dell’umorismo va di pari passo con un’intelligenza sopra la media.

4) Essere curiosi

essere un po’ intriganti può essere indice di un alto livello di intelligenza. Certo, in questo caso specifico il consiglio è di stare attenti in quanto è molto facile passare da semplicemente curiosi a ficcanaso!

Smiley intelligente con occhiali e papillon

5) Essere nottambuli

chi è molto attivo di notte è molto intelligente. Inoltre da uno studio fatto su intelligenza e sonno, risulta che chi al mattino dorme di più ha un super cervello. Insomma, se fate le ore piccole leggendo e guardando video su Youtube potreste non essere dei fannulloni perditempo ma, al contrario, dei geni! Se vi interessano invece i benefici dello svegliarsi presto al mattino, date un’occhiata qui.

6) Essere sensibili

chi ha molta sensibilità e scarsa capacità di concentrazione secondo alcuni scienziati supera gli altri per intelligenza. D’altronde esistono diversi tipi di intelligenza e uno di questi è proprio la cosiddetta intelligenza emotiva.

7) Essere consapevoli

chi è consapevole dei propri limiti, “sa di non sapere” e ammette la propria ignoranza è molto intelligente anche perché si attiverà per conoscere sempre di più. Chi invece è completamente ignaro dei propri limiti, non capisce quando sbaglia e perché fallisce e quindi rischia di ripetere gli stessi errori.

8) Essere procrastinatori

chi rimanda il proprio dovere o l’inizio di qualcosa, secondo gli scienziati, ha un cervello molto attivo che ogni tanto ha bisogno di “staccare”. Procrastinare però è un’arma a doppio taglio. Può essere indice di un’elevata intelligenza, di una mente in perenne attività e di un’alta capacità di problem solving, ma al tempo stesso può far incancrenire situazioni che invece dovrebbero essere risolte tempestivamente.

Quindi non consideriamo difetti quanto detto sopra, ma, se ci si riconosce in uno dei punti, cerchiamo di esserne fieri!

Ah, e come promesso, ecco il link ad un test del QI. Noi l’abbiamo provato e preferiamo non divulgare il livello di genialità che abbiamo raggiunto… 😉

La tua reazione?

Gasato/a
0
Felice
0
L'adoro
0
Uhm... incerto/a
0
Scemotto/a
0

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *