Cambiare Vita: 10 Segreti che i Guru non ti dicono!
Cambiare vita è una scelta personale e può essere dovuta ad una miriade di motivi, alcuni personali (sono stufo della stessa routine, odio il mio lavoro, mi deprime la vita che faccio, etc…), altri provenienti dall’esterno (perdita del lavoro, nascita di un figlio, incidente, vittoria al Superenalotto, etc…).
Esistono centinaia, o forse migliaia, di guru che millantano di avere la formula segreta per cambiare vita con uno schiocco di dita. Come è spesso il caso, non esiste alcuna ricetta segreta o pozione magica: cambiare vita è un processo complesso, fatto di molti step, sia di tipo mentale, che pratico, sia rivolto verso noi stessi che rivolto all’esterno. Esistono però alcune regole fondamentali che ci aiutano a cambiare vita. Vediamole insieme:
- Analizza le scelte passate
- Esprimi te stesso
- L’importante è fare
- Fallire è parte della vita
- Il rancore è una perdita di tempo
- Ottimismo e capacità di sognare sono il sale della vita
- Il successo è al di là delle nostre paure
- Guarda te stesso, sei l’unico che conta
- Liberati di tutto ciò che è superfluo
- Il tuo corpo è il tuo tempio.
Ok, sei pronto? Cominciamo!
Analizza le scelte passate e cambia quelle future.
La nostra vita è il risultato delle nostre scelte. Alcune giuste, altre irrilevanti, altre ancora assolutamente sbagliate. Analizzando quelle passate, possiamo capire dove abbiamo sbagliato o dove comunque avremmo dovuto fare una scelta diversa ed imparare da questi errori. Cambiare vita significa cambiare le scelte che facciamo, cambiare la nostra risposta agli stimoli esterni.
Di’ quello che pensi.
Sii onesto con te stesso e con gli altri (per lo meno con coloro a cui tieni) e di’ sempre quello che pensi. Non tenerti dentro le tue opinioni. D’altronde, se anche perdessi degli amici per la tua onestà, è evidente che questi non fossero veri amici ed anzi, quelli che rimangono, saranno proprio quelli che ti aiuteranno a cambiare vita.
Non ricercare la perfezione.
La perfezione non esiste. Se non accetti questo concetto, non inizierai mai un nuovo progetto e non ti permetterai mai di fallire. Mai nessuno ha iniziato un’avventura nuova essendo preparato al 100%. Ci saranno sempre imprevisti che ti troverai a dover risolvere sul momento. La ricerca della perfezione è solo una scusa per non ammettere a se stessi di avere paura, un altro modo di procrastrinare.
Il fallimento è solo uno step verso il successo.
Chiunque fa, sbaglia. Chi ha successo è colui che impara dagli errori, non si fa prendere dallo sconforto ma persevera. Il migliore è colui che sbaglia di meno e ha più fiducia in se stesso. Tutti sbagliano, l’importante è non lasciarsi definire dai propri errori. Il fallimento è un processo di crescita necessario ed auspicabile. Chi non fallisce mai è colui che non si mette mai in gioco.
Non portare rancore.
E’ un’inutile perdita di tempo e di risorse mentali e fisiche. Ti distoglie dai tuoi obiettivi. Perdonare è fondamentale però lo è altrettanto circondarsi di persone che siano per noi positive, che ci aiutino a crescere e che ci rendano migliori. Cambiare vita con l’aiuto di chi ci sta vicino sarà sicuramente più semplice che farlo in totale solitudine.
Sii positivo e pensa in grande.
Spessissimo è proprio la nostra mente a crearci i maggiori ostacoli. Non riusciamo proprio a liberarci delle catene mentali che ci legano alla mediocrità della vita e della routine che vogliamo lasciarci alle spalle. L’unico modo per farlo è iniziare a pensare positivo, a pensare in grande, a visualizzare i nostri obiettivi, in modo da poterli considerare davvero raggiungibili.
Fa’ ciò che ti spaventa.
Esci dalla tua confort zone. Se fai quello che hai sempre fatto, sarà impossibile ottenere quello che non hai mai ottenuto. Cerca di fare qualcosa di nuovo ogni settimana, ma soprattutto qualcosa che ti spaventa perché ogni volta che sconfiggerai le tue paure ti renderai conto di quanto fossero infondate e delle enormi opportunità che ti aspettavano al di là.
Non fare paragoni con gli altri.
Paragonare la nostra vita con quella degli altri è sempre un errore. Nella migliore delle ipotesi la stiamo paragonando con una versione superficiale ed incompleta della vita degli altri. Non saremo mai a conoscenza di tutto ciò che stanno o hanno passato per arrivare a quella condizione. E’ un dispendio di risorse mentali e fisiche del tutto inutile. Paragonarsi ad un imprenditore di successo che viaggia in Ferrari non serve a nulla perché non ci fa vedere gli anni di sacrifici, di rischi e di lavoro che quella persona ha investito per arrivare dov’è. Se l’avessimo conosciuto 5 anni prima che paragone avremmo fatto? Tempo perso.
Elimina l’inutile e coltiva l’essenziale.
Pensa a quello che è importante per te nella tua vita ed elimina tutto il resto. Ti permetterà di concentrare le tue energie su ciò che davvero conta. E l’atto di lasciar andare, ti aiuterà a semplificare e a costruire la vita che tu vuoi.
Prenditi cura del tuo corpo.
Una nuova vita ricca di soddisfazioni e di avventure non è realizzabile se non ci prendiamo cura della nostra salute. Non potrai mai concentrarti e raggiungere livelli di produttività sufficienti a farti ottenere i risultati ed il successo che vuoi se il tuo fisico non è alla sua condizione ottimale. Quindi massima attenzione alla provenienza del cibo che mangi, opta per cibi naturali e biologici se possibile, e dedica una parte importante della tua vita all’attività fisica.
Conclusioni
Bene, ora le conoscenze di base per cambiare vita le hai, non ti resta che la parte più semplice… farlo! Scherzi a parte, la funzione di questo decalogo è quella di un reminder, di una lista di regole generali da andarsi a rileggere ogni tanto verificando cosa stiamo facendo bene e su cosa invece è meglio che concentriamo la nostra attenzione.
In questo blog troverai altri articoli che andranno ad approfondire ogni singolo aspetto di questa lista e ti aiuteranno nel tuo processo di crescita personale per cambiare vita, ma se vuoi un consiglio da chi ci è passato prima di te, scarica il file pdf che trovi qui allegato e stampati la lista così da poterla avere sotto gli occhi quotidianamente.
Ad maiora!