Etsy, vendi i tuoi prodotti di artigianato in tutto il mondo.
Etsy: prodotti artigianali senza tempo
Etsy è la piattaforma ideale se vuoi vendere prodotti artigianali o vintage online.
Etsy conta oltre 20 milioni di acquirenti in tutto il mondo ed è diventato ormai un punto di riferimento per le piccole produzioni artigianali.
Per vendere prodotti fatti a mano su Etsy devi seguire alcuni step.
Step 1 – creare prodotto
Il primo step è quello di realizzare un prodotto che si distingua da quanto presente sul mercato e che si differenzi dai prodotti della tua concorrenza diretta, quella che copre la tua stessa nicchia. Dovrai quindi realizzare un prodotto in serie che ti permetta di avere almeno un minimo di scorta per ciascuna tipologia di prodotto, e soddisfare la richiesta dei tuoi acquirenti.
Step 2 – packaging
Il secondo step invece, è quello di realizzare un packaging, cioè una confezione, un logo o un design del sito, che risulti accattivante per generare una user experience coinvolgente e ad alto valore aggiunto. Che sia soprattutto coerente con i tuoi colori, con il tuo stile e che riesca a comunicare la passione e la qualità con cui realizzi i tuoi prodotti. Riuscire a comunicare la tua passione e soprattutto comunicare i tuoi valori on-line è fondamentale per riuscire a sviluppare il tuo brand e soprattutto penetrare nella tua piccola quota di mercato.
Step 3 – Etsy
Il terzo step per vendere dei prodotti artigianali online è quello di avere una piattaforma sulla quale vendere.
A meno che non vogliate farvi carico dei costi di un sito di e-commerce e della pubblicità per portarvi traffico, Etsy è dunque la soluzione ideale per vendere prodotti artigianali online.
Etsy: limitazioni a ciò che si può vendere
Etsy non permette la vendita di oggetti che non siano una creazione diretta del proprietario del sito o di uno dei suoi collaboratori. Così come non consente la vendita di oggetti vintage che non siano proprietà del gestore dell’e-commerce. L’unico caso in cui è ammessa la vendita di oggetti di terzi è quella riguardante i materiali.
Etsy: costi
Rispetto ad altre piattaforme di e-commerce non sono previsti costi fissi per l’apertura e la gestione dell’account Etsy e, in generale, anche i costi legati alla vendita sono davvero molto esigui.
Gli unici costi previsti per utilizzare Etsy sono una commissione di 0,20 centesimi di dollaro Usa per ogni inserzione e il 3.5% del prezzo di vendita. In questo caso, il prezzo di vendita viene considerato al netto dei costi di spedizione.
A proposito di quest’ultima voce di spesa occorre avere chiaro che Etsy è una vetrina mondiale e, paradossalmente, sono i Paesi con meno tradizioni nell’artigianato ad avere una domanda maggiore di prodotti artigianali o vintage online.
Questo significa che per aprire un account su Etsy dovrai riuscire ad avere una dimensione internazionale, ad iniziare dall’uso della lingua inglese sia per descrivere il tuo profilo che i tuoi prodotti. Solo così potrai garantire una piena accessibilità agli utenti, e riuscire a sfruttare pienamente il potenziale di vendita che può offrirti Etsy.
Fra le piattaforme di e-commerce, Etsy è sicuramente quella più originale, perché consente di realizzare ogni fase della produzione e della distribuzione, in maniera totalmente autonoma, offrendo quindi il maggior margine di personalizzazione per la costruzione di un brand.
Bene, cosa aspetti allora? E’ ora di iniziare a vendere le tue creazioni in maniera professionale… Etsy ti aspetta!