Crescita PersonaleMindsetProduttivitàUncategorized

Svegliarsi presto alla mattina ti cambia la vita!

Segui questi consigli, resisti per i primi due o tre giorni, e vedrai che la tua vita non sarà più la stessa. Avrai tempo per prenderti cura di te stesso, per rimetterti in forma, per leggere e dedicarti ai tuoi hobby. Gestirai molto meglio lo stress. E se sei come me e ti stai reinventando dopo i 40 anni, queste nuove ore del giorno ti permetteranno di studiare, di crescere, di lavorare alle tue entrate passive e di costruirti la nuova vita che desideri.

Come svegliarsi alle 4e30 mi ha cambiato la vita

Sentiamo di continuo di come le persone mattiniere siano molto più produttive e di successo. Così un giorno ho deciso di condurre un esperimento per scoprire se è veramente utile o necessario svegliarsi così presto e questa semplice decisione mi ha decisamente cambiato la vita.

La maggioranza delle persone si sveglia alle 7 ed io non ero davvero un’eccezione a questa regola. Sveglia, doccia, caffè e via di corsa in ufficio. Dopo il lavoro ero così esausto che il mio unico desiderio era di sdraiarmi e non fare niente. E così ho fatto esattamente questo. Per anni. Niente palestra, niente interessi e nessun hobby creativo. Solo una mente sfocata e la costante sensazione di stanchezza giorno dopo giorno. Dovevo cambiare le cose.

Ed è così che è iniziato l’esperimento più importante della mia vita.

Primi giorni

Onestamente, i primi giorni sono stati davvero difficili. Dopo pranzo riuscivo a malapena a tenere gli occhi aperti e sognavo di poter dormire. Fortunatamente non ho mollato e ho continuato l’esperimento per tutta la settimana. Giorno dopo giorno ho iniziato ad accorgermi che le mie mattinate diventavano esponenzialmente più produttive. Ho iniziato a svegliarmi con una mente limpida, un corpo ben riposato e la capacità di concentrarmi immediatamente su compiti importanti. Al mattino faccio talmente tante cose prima di iniziare il lavoro che mi stupisco di quante cose ho già fatto quando i miei familiari non si sono ancora svegliati. Inutile dire che quando arriva la sera non ho più altro da fare e posso passare più tempo con le persone che amo. Trovo che lo sviluppo di nuove abitudini sia cruciale per il proprio miglioramento personale e che le ore in più la mattina siano il momento per approfittarne.

Nuove abitudini

Quindi ho dedicato il mio nuovo tempo a nuove routine salutari sia dal punto di vista fisico che della crescita personale. Un esempio? Ho iniziato a sorseggiare un bicchiere di acqua calda, limone e a volte miele, mentre stilo l’elenco delle cose da fare per l’intera giornata. Non hai idea di come un’abitudine così semplice possa cambiare la tua vita. A proposito, un’altra abitudine molto importante che puoi scegliere di inserire è l’esercizio fisico. Lo so, purtroppo allenarsi non è poi così divertente. Chi non preferirebbe starsene seduto a mangiare la pizza e guardare Game of Thrones? Ma il fatto è che l’esercizio fisico è una parte fondamentale del tuo benessere generale, quel benessere che poi ti permette di concentrarti sulle attività che ti stanno più a cuore. Magari inizia con gli esercizi che ti piacciono di più, e una volta raggiunta una discreta forma fisica, vedrai che non ti peserà inserire quelli più difficili, anzi, la novità sarà la benvenuta.

Tranquillità

Svegliarsi presto è un toccasana anche per chi è introverso e ama stare da solo. A quell’ora della mattina, non ci sono bambini che piangono, televisioni accese e macchine che suonano. Sono ore assolutamente tranquille, quando il resto del mondo è ancora a letto. Lo disse anche Pascal: l’unica causa dell’infelicità dell’uomo è non sapere come stare in silenzio in una stanza. Svegliarsi presto ti aiuterà sicuramente ad apprendere l’arte della tranquillità. Anche andare al lavoro è diventato molto più comodo. A nessuno piace viaggiare nell’ora di punta e io non faccio eccezione, quindi prima ho iniziato ad andare al lavoro un po’ più presto in modo da evitare il traffico, poi ho deciso di provare ad usare la bicicletta e me ne sono innamorato. Mi alleno, mi tengo in forma, faccio presto e non spendo nulla.

Colazione

Moltissimo è anche cambiato nel mio modo di fare colazione. Ho trovato un affascinante articolo su uno studio condotto dall’università di Oxford, UK, nel quale si afferma che dovremmo consumare circa il 15/25% del nostro apporto calorico giornaliero durante la colazione. Altrimenti rischiamo di arrivare così affamati al pranzo, da non riuscire a trattenerci e finire per mangiare troppo e di cibi malsani. Dopo vari esperimenti, sono giunto alla conclusione che preferisco non cucinare e avere piatti da lavare a colazione e quindi ho iniziato a mangiare lo shake di Herbalife, Formula 1. Ce n’è una decina di gusti o forse più, quindi è impossibile annoiarsi. Alcuni sembrano talmente dei dessert, che quasi quasi ci si sente in colpa a mangiarli. Pratici, veloci, buonissimi e appositamente studiati per apportare il fabbisogno di calorie, di macronutrienti e di vitamine e minerali. Un’ulteriore semplificazione che mi lascia più spazio per le cose che mi interessano davvero.

Qualità del sonno

Ultimo, ma non meno importante bonus del mio piccolo esperimento, è stata la qualità del sonno. Come un nottambulo prima andavo a dormire molto tardi e mi svegliavo ad orari casuali, di solito schiacciando lo snooze almeno una decina di volte. Ma per svegliarsi presto e ad un orario fisso, non hai altra scelta se non quella di stabilire un programma di sonno adeguato. Adesso so che con 7 ore di sonno, mi sveglio molto riposato e pronto per la giornata. Un programma di sonno regolare migliora la qualità della vita, abbassa lo stress e ti fa sentire meglio.

Proprio per tutti questi motivi il mio esperimento non è mai finito, e’ diventato un’abitudine quotidiana.

Consigli pratici

Ma veniamo ai consigli pratici per svegliarsi presto.

  1. Andare a dormire con le tende/persiane/tapparelle aperte, di modo che il primo sole possa aiutare il tuo risveglio;
  2. mettere un coprifuoco almeno un’ora prima di dormire sui dispositivi elettronici: è stato dimostrato che la luce blu dei vari cellulari/tablet/tv limita la produzione di melatonina, l’ormone che regola il sonno;
  3. per svegliarsi presto ed essere riposati, bisogna andare a letto prima, c’è poco da fare;
  4. se hai problemi ad addormentarti così presto, prova con un libro o audio libro;
  5. per evitare di rimandare il risveglio, metti la sveglia lontano dal letto, così che tu non riesca a schiacciare lo snooze;
  6. appena sveglio, non sederti in poltrona o sul divano, ma fatti subito la doccia o lavati la faccia e i denti e preparati qualcosa da sorseggiare così che non rischi di addormentarti di nuovo;
  7. un altro trucco è quello di imporsi un’azione specifica da fare ogni giorno e di tenerne traccia su un diario o meglio ancora un calendario appeso al muro, di modo che ci sia un riscontro visivo evidente del nostro successo.

La tua reazione?

Gasato/a
0
Felice
0
L'adoro
1
Uhm... incerto/a
0
Scemotto/a
0

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *